Marte distruggerà la Terra
TITOLO ORIGINALE: The Angry Red Planet
Soggetto: Sidney W. Pink
Sceneggiatura: Ib Melchior, Sidney W. Pink
Prodotto da: Norman Maurer, Lou Perlof, Sidney W. Pink
Fotografia: Stanley Cortez
Montaggio: Ivan J. Hoffman
Effetti speciali: Herman E. Townsley, Bob Baker
Musiche: Paul Dunlap
Attori
Gerald Mohr - Thomas O'Bannion
|
Nora Hayden - Iris Ryan
|
Les Tremayne - Theodor Gettell
|
Jack Kruschen - Sam Jacobs
|
Trama
L'astronave MR-1 in missione su Marte, ritenuta dispersa dopo numerosi tentativi di contatto senza successo, viene localizzata alla deriva nello spazio, recuperata attraverso controllo remoto e riportata sulla Terra facendola atterrare in una base dell'aeronautica in Nevada. Soltanto 2 dei 4 membri dell'equipaggio sono sopravvissuti: il Colonnello O'Bannion, contagiato da una misteriosa infezione manifestatasi con un'escrescenza verde sul braccio, è privo di conoscenza, mentre la Dottoressa Ryan è in stato di shock.
Sotto effetto di narcosintesi, la giovane scienziata racconta l'avventura della spedizione sul suolo marziano, in cui gli eroici astronauti hanno dovuto affrontare mostruose piante carnivore, una gigantesca creatura dall'aspetto di ratto-pipistrello-ragno e una ciclopica ameba che inghiotte e dissolve qualunque cosa tocchi, per giungere infine al cospetto di una metropoli altamente tecnologica.
Il pianeta rosso è infatti abitato da una civiltà avanzata che intima ai terrestri di non tornare mai più su Marte!
Curiosità ed altro
- A Ib Melchior furono dati solo 9 giorni per girare il film, con un budget stimato in 200.000 dollari, 54.000 dei quali furono impiegati per applicare l'innovativa tecnica del Cinemagic, utilizzata esclusivamente nelle sequenze ambientate su Marte, che consisteva nel rendere reali come le riprese dal vivo le animazioni disegnate a mano attraverso l'immersione del negativo della pellicola in un apposito bagno chimico. Il processo conferisce alle scene una intensa e uniforme colorazione rossa, differenziata al suo interno dai mezzi toni del monocolore, restituendo un'immagine del pianeta fortemente suggestiva e corrispondente all'immaginario di quegli anni.
- Il gigantesco mostro ratto-pipistrello-ragno del film, che in realtà era una marionetta alta circa 38 centimetri, compare sulla copertina dell'album d'esordio datato 1982 del gruppo punk statunitense The Misfits che si intitola "Walk Among Us".