Uomini H
TITOLO GIAPPONESE: Bijo to Ekitainingen - TITOLO AMERICANO: The H-Man aka Beauty and the Liquidman
Sceneggiatura:
Takeshi Kimura, Hideo Kaijo
Prodotto da:
Tomoyuki Tanaka
Fotografia:
Hajime Koizumi
Musica di:
Masaru Sato
Direttore Effetti Speciali:
Eiji Tsuburaya
Montaggio:
Kazuji Taira
Compra DvD
Attori
Yumi Shirakawa - Chikako Arai
|
Kenji Sahara - Masada
|
Akihiko Hirata - Tominaga
|
Koreya Senda - Maki
|
Yoshifumi Tajima - Sakata
|
Eitaro Ozawa - Miyashita
|
Yoshio Tsuchiya - Detective (Divisa grigia)
|
Kamayuki Tsubono - Detective (Divisa Marrone)
|
Tadao Nakamaru - Detective
|
Nadao Kirino - Shimazaki
|
Hisaya Ito - Misaki
|
Haruya Kato - Mattchan
|
Shigeo Kato - Matsu
|
Ko Mishima - Kishi
|
Tetsu Nakamura - Mr. Chin
|
Minosuke Yamada - Ispettore Capo
|
Akira Sera - Horita
|
Ayumi Sonoda - Emi
|
Haruo Nakajima - Prima vittima
|
Trama
Un uomo mentre ruba dei narcotici viene sfiorato da qualcosa e durante la fuga viene investito da un auto. La sua donna, Chikako (nella versione italiana chiamata Chitsuko), viene interrogata dall'ispettore di polizia Tominaga. Allo stesso tempo è ricercata dai complici del marito che la rapiscono. Uno dei rapitori si imbatte in una sorta di essere verdastro e subisce la stessa sorte del marito di Chikako, infatti sparisce nel nulla lasciando i vestiti vuoti per terra.
La donna dice tutto alla polizia, ma non viene creduta. Invece per lo scienziato Masada dice la verità. Il professore crede nell'esistenza degli Uomini H; esseri informi e gelatinosi, capaci di assorbire l'energia degli uomini dissolvendone il corpo. Secondo la teoria del prof. Masada questi esseri si sono originati in seguito a delle radiazioni ed ora vivono nelle fogne della città.
Curiosità ed altro