Katango
TITOLO ITALIANO (RIEDIZIONE): Kong: Uragano sulla metropoli TITOLO GIAPPONESE: Furankenshutain no Kaiju: Sanda tai Gaira - TITOLO AMERICANO: War of the Gargantuas
Sceneggiatura:
Reuben Bercovitch, Takeshi Kimura, Ishiro Honda
Prodotto da:
Reuben Bercovitch, Henry Saperstein, Tomoyuki Tanaka, Kenichiro Tsunoda
Fotografia:
Hajime Koizumi
Musica di:
Akira Ifukube
Direttore Effetti Speciali:
Eiji Tsuburaya
Scenografia:
Takeo Kita
Montaggio:
Ryohei Fujii
Direttore Artistico:
Yasuyuki Inoue
Compra DvD
Attori
Russ Tamblyn - Paul Stewart
|
Kumi Mizuno - Akemi
|
Kenji Sahara - Yuzo Majida
|
Nobuo Nakamura - Kita
|
Jun Tazaki - Generale
|
Hisaya Ito - Capo della Polizia
|
Yoshifumi Tajima - Ufficiale di Polizia
|
Kipp Hamilton - Cantante
|
Kozo Nomura - Aiutante del Generale
|
Ren Yamamoto - Marinaio
|
Nadao Kirino - Soldato
|
Tadashi Okabe - Reporter
|
Ikio Sawamura - Pescatore
|
Haruo Nakajima - Gaira
|
Trama
L'avvistamento di un polipo gigante e di una strana creatura coperta di squame vicino alle coste giapponesi mette in allarme la nazione. Secondo il dottor Stewart, il mostro ricoperto di squame sarebbe Sanda, un innocuo cucciolo di una sconosciuta specie marina con cui era venuto in contatto diversi anni prima, ma di cui aveva perso le tracce.
Ma il mostro risulta essere molto ostile e comincia a distruggere tutte le navi che incontra. Quindi Gaira, il nome dato a questo essere, si avvicina minaccioso alla terra ferma ed i militari non riescono a fermare la sua avanzata. Ma un'altra creatura, uguale a Gaira tranne che nel colore, interviene prontamente a difesa degli esseri umani. Quest'ultimo è Sanda, l'essere incontrato dal dottor Stewart anni prima.
Curiosità ed altro
Giunto in Italia nel novembre del 1968 con il titolo di
Katango, dal nome con il quale è chiamato il mostro cattivo, mentre quello buono è chiamato Gorinka, il film fu rieditato nel 1976 con il titolo di
Kong: Uragano sulla metropoli e ridoppiato dalla compagnia DEFIS. In questa seconda edizione il doppiaggio fa riferimento ai mostri protagonisti come "Kong marino" (Gaira) e "Kong" (Sanda).