Il risveglio del dinosauro
TITOLO ORIGINALE: The Beast from 20,000 Fathoms
Soggetto:
Ray Bradbury dal romanzo "La sirena" (The Fog Horn, 1951)
Sceneggiatura:
Fred Freiberger, Eugène Lourié, Louis Morheim, Robert Smith
Prodotto da:
Jack Dietz, Hal E. Chester, Bernard W. Burton
Fotografia:
John L. Russell
Musica di:
David Buttolph
Montaggio:
Bernard W. Burton
Assistente Regista:
Horace Hough
Trucco:
Louis Phillipi
Direttore Artistico:
Hal Waller
Scenografia:
Edward G. Boyle
Effetti Speciali:
Ray Harryhausen
Compra DvD
Attori
Paul Hubschmid - Professore Tom Nesbitt
|
Paula Raymond - Lee Hunter
|
Cecil Kellaway - Prof. Thurgood Elson
|
Kenneth Tobey - Colonnello Jack Evans
|
Donald Woods - Capitano Phil Jackson
|
Lee Van Cleef - Stone
|
Ross Elliott - George Ritchie
|
Jack Pennick - Jacob Bowman
|
King Donovan - Ingersoll
|
Trama
A causa di un test nucleare al Polo Nord, un dinosauro carnivoro, denominato "Rhedosaurus", riemerge dai ghiacci e incomincia a muoversi verso il nord America.
Il professore Tom Nesbitt, che è l'unico testimone dell'esistenza del mostro, cerca di convincere le autorità dell'imminente pericolo, ma nessuno gli da credito. Prova a contattare un anziano paleontologo (Cecil Kellaway) ma nemmeno questi gli crede, se non la sua assistente (Paula Raymond) che si innamora di lui. Alcuni eventi imprevisti però convincono il paleontologo a collaborare con Nesbitt per cercare di arginare l'avanzata del Redosauro.
Curiosità ed altro
- Il risveglio del dinosauro è stato il primo monster-movie ad avere un mostro gigante risvegliato da una bomba atomica e che attacca una città. È stato fonte di ispirazione per altri film negli anni immediatamente successivi, come
Assalto alla Terra e
Godzilla.
- Apprezzato dal pubblico, costò circa 210.000 dollari e ne incassò 5 milioni, e meno dalla critica, il film è stato comunque il "trampolino" di lancio per l'effettista Ray Harryhausen.
- Nel film
Cloverfield è presente un frame de
Il risveglio del dinosauro al minuto 45:29.