|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Ah, un anno in più di quanti glie ne davo io! Rodan, sicuro che non te l'abbiano ragalata per la laurea, il lavoro o qualche altra cosa?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.676 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
"Hedora M" ha scritto:Rodan, sicuro che non te l'abbiano ragalata per la laurea, il lavoro o qualche altra cosa? Compleanno, è sicuro. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 119
|
Il film e' senzadubbio ben realizzato ben girato e ben interpretato , ma questo basta a fare un buon film? Prendere un bun regista dei buoni attori e una serie di ottimi professionisti basta a fare un ottima pellicola? Secondo me no , l'arte non si compera con i soldi e l'ispirazione non viene a comando , la ricetta che sopra ho enunciato serve al massimo a creare un buon prodotto , decisamente sopra la soglia della sufficenza , ma nulla di piu'.
Questo e' il ritorno di godzilla un film che e' buono sotto molti punti di vista ma che non eccelle in nulla.
E scusatemi per me e' un po poco per un film che doveva celebrare il ritorno di gojira.
6.5
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
L'ho appena rivisto! Che dire? A me è piaciuto molto!  Confermo il mio voto 8! Devo dire però che il film, pur avendo ottimi attori, ottimi effetti speciali (anche se il Cybot Godzilla è un pò tremolante), ottima atmosfera (si ritorna alle vecchie atmosfere del primo film, dense di nero notturno e di nebbia), ottima rappresentazione reale dei fatti (il terrore della 3° guerra mondiale è ben fatto e provoca una buona tensione) e buon ritmo è penalizzato dalla regia piatta (come dicevate voi) e anonima di Koji Ashimoto; sembra quasi di vedere un TV Movie, non c'è stile (se avessero messo Omori alla regia il prodotto finale sarebbe risultato senza alcune dubbio molto più gradevole). Il finale (come diceva Esposito) è tipico dei Monster Movies americani anni 50 (probabilmente per evitare - inutilmente - una nuova americanizzazione), purtroppo la colonna sonora non è delle migliori anche se trovo molto suggestivo il tema finale, composto da musiche commoventi per rappresentare al meglio la fine di Gojira! La canzone dei titoli di coda mi piace molto (molto in stile anni 80), la trovo orecchiabile anche se non ha molto significato (che senso ha dire "Addio Godzilla, abbi cura di te mio amico, sayonara" o qualcosa del genere?). Questo film lo avrei tanto voluto vedere al cinema, spettacolare! Ragazzi, non so se è una mia illusione, ma una volta non c'era un post dove un utente (non ricordo chi) affermava che questo era il suo film di Godzilla preferito? Ora non lo trovo più! Tornando al film, rimane senza dubbio uno dei miei preferiti (pur non essendo dei migliori): un film godibile senza troppe pretese! Poi fu uno dei primi che vidi e da piccolo mi folgorò! eh, sì, penso proprio di esserci particolarmente legato alla serie Heisei Max, appena hai tempo potresti modificare il mio "Curiosità" nella scheda del film? Ho delle nuove curiosità che prima non le avevo messe! Ecco lo il testo modificato! Curiosità (by Hedora M)Il film (come l'originale) subi' un'americanizzazione dove venne completamente modificato. L'operazione fu svolta da Roger Corman, produttore molto abile nelle produzioni a basso costo ma di buon successo (Carnosaur) e fu rimaneggiata (nuove scene aggiunte) da R.J. Kizer. Nella versione americana compare nuovamente Raymond Burr ormai anziano che per tutto il film sta in una base militare a commentare i disastri emessi da Godzilla e a osservare tramite uno schermo vecchi spezzoni del film del 1954 (come se fossero reperti storici). La versione americana viene chiamata ''Godzilla 1985'' dato che il film dista di un anno dall'originale mentre la versione originale viene semplicemente ribattezzata ''Gojira''. Questo film viene spesso confuso come Remake dell'originale ma in realtà e' semplicemente un seguito del primo che non conta i 14 film precedenti. Nel campo degli effetti speciali il film è innovativo: per la prima volta viene usato un pupazzo elettronico di 4 metri di altezza di Godzilla denominato "Cybot Godzilla", purtroppo vi furono alcuni problemi e nelle sequenze ambientate nel mare il Cybot Godzilla trema per vari problemi dovuti al contatto dell'acqua con i circuiti elettronici. L'attore Akihiko Hirata (colui che interpreta il ruolo principale del primo "Gojira" cioè Hideo Ogata) avrebbe dovuto interpretare un ruolo (il dottor Ryutaro Inoue) nel nuovo Gojira (1984) ma morì di cancro alla gola il 25 Luglio 1984, all'età di 56 anni. Il film ottenne uno scarso successo sia in patria che in America e questa fu la causa dei 5 anni di distanza tra questo e ''Godzilla vs Biollante''.Ecco spero sia meglio così!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 829 Locazione: Ascoli Piceno
|
L'ho appena visto in lingua originale. Beh, a parer mio è proprio un grande rientro in scena dopo il pessimo Distruggete Kong! Finalmente si torna in parte ai vecchi fasti del primo Godzilla. Gli attori sono molto bravi, e gli effetti notevolmente migliorati, anche se ancora visibilmente finti. La mescolanza di ogni cosa (il vulcano, le pulci radioattive, il super x, i missili al cadmio, la bomba atomica, le onde sonore) a parer mio rende il film formalmente perfetto. Purtroppo, però, la pessima regia penalizza ogni cosa. VOTO: 8,5
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 358 Locazione: Milano
|
Manzilla vorrai dire LA pulce radioattiva, sene vede una sola "quello che voi chiamate inferno, LUI lo chiama casa!"
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 829 Locazione: Ascoli Piceno
|
Beh, sì, è vero, però in un cane non c'è una sola pulce, e Godzilla è dopotutto un cane molto grosso...
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 829 Locazione: Ascoli Piceno
|
Ah, lo sapevate che Raymond Burr è stato nominato come peggior attore non protagonista per la riedizione di questo film ai razzie award dell'86? e che lo stesso anno il nuovo Godzilla computerizzato ha avuto una nomination come peggiore nuova stella?
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
"manzilla" ha scritto:e che lo stesso anno il nuovo Godzilla computerizzato ha avuto una nomination come peggiore nuova stella? Nuovo Godzilla computerizzato? Ma a cosa ti riferisci? Quella di Burr la sapevo invece, e direi che non hanno avuto tutti i torti!  (anche se Burr non lo reputo affatto un cattivo attore ...)
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 829 Locazione: Ascoli Piceno
|
non saprei dirti, ma penso che sia il pessimo modello animatronico utilizzato per questo film (guardate come digrigna i denti!  )
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.563
|
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Mmmm Bruttino questo riaccordo ... molto meglio la versione originale ascoltabile nei titoli di coda (certo che il testo è delirante  Però è indubbiamente orecchiabile!  )
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.563
|
"manzilla" ha scritto:L'ho appena visto in lingua originale. Beh, a parer mio è proprio un grande rientro in scena dopo il pessimo Distruggete Kong!
a me distruggete kong è piaciuto tanto.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 1.563
|
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 248
|
Ottimo ri-inizio per il lucertolone atomico, dopo quasi 10 anni di silenzio. La trama, per quanto semplice, non lascia senza qualche buon momento di tensione (incredibilmente si tratta di un film avvincente  !), presentando però dei personaggi un po' classici per un Kaju Eiga. Il desing di Godzilla è finalmente riaggiornato ai tempi (pur rimanendo sempre sè stesso) ed è da notare la cura negli effetti speciali,presente in particolar modo nel cybot (anche se i suoi occhi sembrano due biglie di plastica  ) e nell'animazione (in stop-motion?) del super X. Belle le scene di distruzione, peccato invece per la regia un po' assente. Voto: 7,5 su 10.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.706
|
ma davvero vi piace quel baraccone del Super X? (che nome originale poi!)
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.676 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
"ROGORA" ha scritto:ma davvero vi piace quel baraccone del Super X? (che nome originale poi!) Come no? L'unico ferro da stiro capace di stendere un kaiju! Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.706
|
la battuta è troppo buona!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 248
|
In verità no, non mi piace per niente (la sua forma è tutt'altro che areodinamica: Godzilla potrebbe usarlo per fare curling), però mi sembrava ben animato...
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
esattamente come il primo del '54 gli yankee hanno modificato il film visto che i messaggi politici OSAVANO contraddire i ministri della propaganda. a mio parere la cosa più bella del film sono gli effetti speciali: le tute sono le migliori della saga, un pugno in faccia alla CGI, nelle riprese ravvicinate 'God' sembra vero!
|
|
Guest (2)
|