Beh, qui è stato facile perché, da grande appassionato della serie, mi sono sentito praticamente obbligato
Due le direttrici che ho voluto seguire: cercare di creare una traduzione scorrevole (è la cosa più difficile in assoluto, non so nemmeno se ci sono riuscito del tutto, mi direte) e rispettare, laddove possibile, il vecchio adattamento (in particolare comandi e colpi): in un progetto come questo, tutto costruito sui rimandi con l'originale, mi sembrava una scelta coerente e doverosa
Quest'ultimo punto non è facile, perché il doppiaggio italiano è una chimera, mi sono rifatto un po' a frammenti e notizie trovate qua e là, un po' ai ricordi, in altri casi ho fatto di testa mia e amen.
Cosa importante è che ho visto e rivisto il film tante volte per fare la traduzione, come è normale, e mi piace sempre un sacco, fatto che ha reso il lavoro sempre piacevole (ovviamente lo rivedrò ancora appena esce il file

).
Secondo me Iguchi ha realizzato un vero gioiello, divertentissimo e appassionante, al di là della nostalgia, perché ci ha creduto davvero in questi personaggi, anche se ironizza lo fa con un affetto incredibile, che si riflette in noi. Vedere per credere
Infine un ringraziamento ai nostri fantastici revisori, GNN che in realtà è pure lui un cyborg in Daimonium, visto che non gli sfugge niente e ha sempre pronto l'adattamento perfetto, e Andrea/**Mr.Doom** perché non si può sperare di avere mai un supervisore migliore, meticoloso, preciso e serio come nessuno
Watch the Skies!
