|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
"Rodan75" ha scritto:Labyrinth è uno dei miei film preferiti in assoluto (visto anche al cinema nel lontano 1986!) quindi non posso che apprezzare Evviva, non sei il solo!  Beato te che lo vedesti al cinema! Deve esser stato emozionante.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.693
|
se vi piace Labyrinth, vi consiglio di procurarvi il libro TUTTI I FOLLETTI DI LABYRINTH del celebrato Brian Froud
(i testi sono un'insulsa scempiaggine ma i disegni sono ottimi)
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.395 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
"Hedora M" ha scritto:"Rodan75" ha scritto:Labyrinth è uno dei miei film preferiti in assoluto (visto anche al cinema nel lontano 1986!) quindi non posso che apprezzare Evviva, non sei il solo!  Beato te che lo vedesti al cinema! Deve esser stato emozionante. Infatti Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
"Rodan75" ha scritto:I titoli di testa di Seven, del grande artista Kyle Cooper (con la sua compagnia Imaginary Forces), che poi ha fatto anche i titoli di Mimic e presumo anche lo strepitoso trailer di Psycho (remake). Kyle Cooper tra l'altro ha realizzato i titoli di Godzilla Final Wars e rivedendoli non sono affatto male! (anche se Keith Emerson mi ha un po' deluso, avrei voluto qualcosa di più epico per il 50° anniversario, anche se alcuni brani come Redrum, Rodan Attacks NYC o gli End Title sono molto apprezzabili)
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.395 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Molto belli in effetti! Watch the Skies! 
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Registered, GI fan
Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 324
|
scusate se non posto, ma sono belli anche quelli di Hellboy 2: The Golden Army.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 608
|
"Hedora M" ha scritto:La seconda si tratta dei bellissimi titoli di testa dell'altrettanto bellissimo Labyrinth, dove potete osservare uno dei primi esempi di CGI per rappresentare un gufo (molto "nostalgico"  ), con quest'ultimo che cambia i nomi del cast, il tutto accompagnata dalla bellissima Underground di David Bowie! La terza è la Title Sequence iniziale di Hellboy, molto gradevole, tinta di un rosso inferno e con gli arrivi addosso allo spettatore dei vari articoli sugli avvistamenti di Red finché non compare il titolo, da un'atmosfera di mistero. Ora è un po' tardi, ma domani voglio affrontare un argomento interessante riguardo ai titoli di Testa, aspettate e vedrete Qual è questo argomento interessante? Ci lasci in sospeso nel dubbio da quasi un mese...  Svela il mistero dai! Comunque concordo appieno con i due esempi da te citati, Labyrinth ha dei bellissimi titoli innovativi e affascinanti, mentre quelli di Hellboy sono in perfetto stile con il tono fumettistico e misterioso del film.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.395 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Ieri sera rivedevo l'inizio del remake de Le colline hanno gli occhi e, lasciando da parte giudizi più generali sul film, devo ammettere che i titoli sono veramente geniali con le esplosioni atomiche su amena musichetta anni cinquanta, con i flash subliminali che aprono delle inquietanti crepe in questa particolare danza di immagini Non trovo la sequenza sul Tubo, però. Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
"Rodan75" ha scritto:Ieri sera rivedevo l'inizio del remake de Le colline hanno gli occhi e, lasciando da parte giudizi più generali sul film, devo ammettere che i titoli sono veramente geniali con le esplosioni atomiche su amena musichetta anni cinquanta, con i flash subliminali che aprono delle inquietanti crepe in questa particolare danza di immagini Non trovo la sequenza sul Tubo, però. Ti giuro che lo volevo citare anch'io, non ho visto il film e ieri ero poco voglioso (devo dire che mi ispira davvero poco), però ho guardato le Title Sequence e hai ragione, sono davvero ben fatte, e se proprio vogliamo vedere gli orrori del nucleare direi che queste sono 100 volte meglio di quelle di Gino, perfino terrificanti! Ne ho trovato un video, peccato che sia un Music Video, e quindi l'audio non è l'originale!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.395 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
"Hedora M" ha scritto:se proprio vogliamo vedere gli orrori del nucleare direi che queste sono 100 volte meglio di quelle di Gino, perfino terrificanti! Zitto che ti sente Omega attacca anche qua!!!!!! Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Perdono, mi rimangio tutto!
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.395 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Suvvia si scherza Il film comunque è così così, la prima volta che lo avevo visto mi era piaciuto, la seconda si è smorzato parecchio. Ieri ho rivisto solo i titoli Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.270 Locazione: R'Lyeh
|
*rumore di tuoni, lampi e fulmini* COOOOOOOOOOOOOOSA? Dai, scherzo, sono opinioni personali, certo non mi metto a pianificare una morte doloros... ahem, qualcosa di poco carino  SOno molto belle comunque
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 1.693
|
la volete sapere una cosa impressionante?
guardavo con piacere la title sequence di Hills have eyes, con le esplosioni inframezzate dalle immagini teratologiche di feti bifronti e arti deformati...
quello che è abbastanza raggelante è il fatto che ho visto di persona un discreto repertorio di simili deformità congenite (a parte la policefalia) senza bisogno di recarmi in alcuna area oggetto di test atomico... mi è bastato andare a Rio de Janeiro e prendere il pullmann da Copacabana al Corcovado!
normalmente non se ne ha idea, considerando che i turisti conoscono solo l'immagine stereotipata del litorale brasiliano, a base di tanga e beach volley. in effetti,se uno frequenta solo le spiagge più famose, vedrà uno stuolo di bellezze locali dai glutei elevati e di atleti scolpiti; ma se ci si allontana anche di poco dalle zone turistiche o se solo si attraversano altre parti della città (anche lasciando perdere le immense favelas) si ha certamente l'esperienza di imbattersi in tutti i disastri provocati da decenni di povertà, malnutrizione e pessime condizioni sanitarie. per essere chiari: dieci minuti dopo esser salito sul pullmann, sono iniziati a salire anche malati e menomati in cerca di elemonise dai 'ricchi' turisti... il primo che si è presentato stava ritto su una gamba poichè l'altra era ravvolta su sè stessa come uno zampirone. da lì in poi è stato un susseguirsi di miserie umane (soprattutto minorili) da riempire un atlante medico.
scusate l'OT ma mi avete fatto ricordare questa circostanza e mi è venuto voglia di raccontarvela
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.395 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
Circostanza molto triste Watch the Skies! 
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.270 Locazione: R'Lyeh
|
Zampirone? Quei cosi a spirale? Oh ..
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
Che tristezza, mi dispiace tanto Rogora, io non avrei nemmeno il coraggio di andarci perché mi sentirei davvero angosciato! Tornando alle Title Sequence ... Stavo notando che effettivamente molti Kaiju Eiga hanno davvero delle ottime sequenze per i titoli di testa. Questa volta però mi ritrovo ad elogiare la versione USA di Gojira '84 per la sua Title Sequence, decisamente superiore a quella un po' anonima dell'originale! Interessanti i titoli accompagnati dall'avanzare del fuoco fino a creare l'imponente titolo Godzilla 1985, il tutto accompagnato dall'altrettanto imponente soundtrack di Reijiro Koroku. Eccoli qui: Riguardo all'argomento che giustamente Godzyfan ha ribadito (e meno male che ne dovevo parlare il giorno dopo!  ). Avete notato con tristezza che ultimamente nei film sono spariti i titoli di testa? Spesso viene fuori il classico "... presents" ma poi sbuca solo il titolo e basta! A me sembra una cosa penosa, di solito i titoli di testa immedesimano lo spettatore nel film, gli fa capire di che tipo di film si tratta, lo fa entrare nell'atmosfera, insomma, è come il corridoio di ingresso di una casa (anche quello purtroppo al giorno d'oggi sparito, di solito si fa direttamente il soggiorno all'entrata  ), prima di entrare nelle camere ti da un po' l'idea dell'atmosfera della casa. E infatti sono rimasto piacevolmente sorpreso quando almeno in Terminator Salvation ho potuto vedere dei deliziosi titoli di testa, omaggio a quelli del primo film. Un'altra cosa che ho notato, sempre parlando di titoli, è che ormai per i Sequel si tende a non dare più un numero, guardate appunto Terminator Salvation (e che vuol dire?  ) invece che Terminator 4, sembra quasi sia una vergogna mettere un numero, secondo me invece più ordinato, così tra l'altro si evita di dare sottotitoli inutili come Salvation. Ditemi un po' le vostre.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 03/12/2009 Messaggi: 2.270 Locazione: R'Lyeh
|
Io invece direi che aggiungere un qualcosa ai sequel aiuta, perchè mettere sempre i numeri è noioso. Ti do comunque ragione, un numero non guasta mai Per quanto riguarda le title sequence dei kaiju eiga, penso che quelle di Gojira tai desutoroyah, musica epica accompagnata dall'Oxygen destroyer e dal titolo. Che ho già citato fra l'altro. Le mie preferite invece sono quelle di Gojira tai Biorante, dove vediamo le piccole cellule, poi la inquadratura si espande sempre più fino a rivelare Gojira
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: Registered, GI fan Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 2.006
|
"OmegaSaurus" ha scritto:Io invece direi che aggiungere un qualcosa ai sequel aiuta, perchè mettere sempre i numeri è noioso. Ti do comunque ragione, un numero non guasta mai Certo, ma infatti un sottotitolo ci può stare, è il numero però che mi pare indispensabile.
|
|
Rank: Advanced Member  Gruppi: GI fan, Moderatore, Staff GI Iscritto: 02/12/2009 Messaggi: 5.395 Locazione: Isola dei mostri di Ogasawara
|
In realtà la cosa del numero penso dipenda da fattori esclusivamente economici, un sequel di per sé provoca una reazione psicologica di rifiuto in parte del pubblico (complici forse le serializzazioni infinite degli anni Ottanta) e quindi si preferisce "mascherare" l'operazione. Ovviamente esistono mille eccezioni a questa "regola", che si deve intendere in modo generale. Per quanto mi riguarda mi va bene anche un titolo diverso, mi dà più fastidio quando c'è lo stesso titolo del primo senza il numero. Per capirsi: Mi va bene - La casa dei 1000 corpi (House of 1000 corpses) - La casa del Diavolo (The Devil's Rejects) Cioè due titoli proprio diversi fra loro (lasciamo stare il fatto che il secondo è stato tradotto "creativamente"). Non mi piace - Transformers- Transformers: La vendetta del CadutoQui avrei preferito il numero. Tornando poi all'argomento generale, aggiungo senza dubbio alla lista i titoli del bellissimo Coraline e la porta magica che ho visto ieri sera Watch the Skies! 
|
|
Guest (12)
|