Il ritorno di Godzilla
TITOLO GIAPPONESE: Godzilla - TITOLO AMERICANO: Godzilla 1985
Sceneggiatura:
Shuichi Nagahara
Prodotto da:
Tomoyuki Tanaka
Fotografia:
Kazutami Hara
Musica di:
Reijiro Koroku
Direttore Effetti Speciali:
Teruyoshi Nakano
Montaggio:
Yoshitami Kuroiwa
Scenografia:
Akira Sakuragi
Design Godzilla:
Yasuyuki Inoue
Compra DvD
Attori
Keiju Kobayashi - Prime Minister Mitamura
|
Ken Tanaka - Goro Maki
|
Yasuko Sawaguchi - Naoko Okumura
|
Shin Takuma - Hiroshi Okumura
|
Yosuke Natsuki - Prof. Hayashida
|
Hiroshi Koizumi - Prof. Minami
|
Kenpachiro Satsuma - Godzilla
|
Kei Satō - Gondo, caporedattore
|
Nobuo Kaneko - Isomura, Ministro Dell'Interno
|
Raymond Burr - Steve Martin (solo versione americana)
|
Trama
Un'eruzione vulcanica risveglia un incubo sepolto da trent'anni: è Godzilla! Nulla sembra poter fermare il colosso che, affamato di radioattività, si dirige prima verso una centrale nucleare, e affonda poi un sottomarino sovietico, causando un incidente internazionale. Tokyo rischia di venire polverizzata dai missili nucleari... a meno che la bizzarra teoria del professor Hayashida non si riveli esatta.
Curiosità ed altro
Il film (come l'originale) subì un'americanizzazione dove venne completamente modificato.
L'operazione fu svolta da Roger Corman, produttore molto abile nelle produzioni a basso costo ma di buon successo (Carnosaur) e fu rimaneggiata (nuove scene aggiunte) da R.J. Kizer.
Nella versione americana compare nuovamente Raymond Burr ormai anziano che per tutto il film sta in una base militare a commentare i disastri causati da Godzilla e a osservare tramite uno schermo vecchi spezzoni del film del 1954 (come se fossero reperti storici). La versione americana viene chiamata ''Godzilla 1985'' dato che il film dista di un anno dall'originale mentre la versione originale viene semplicemente ribattezzata ''Gojira''. Questo film è sempre stato creduto un remake dell'originale, ma in realtà è semplicemente un seguito del primo che non conta i 14 film precedenti.
Nel campo degli effetti speciali il film è innovativo: per la prima volta viene usato un pupazzo elettronico di 6 metri di altezza di Godzilla denominato ''Cybot Godzilla'', purtroppo vi furono alcuni problemi e nelle sequenze ambientate nel mare l'animatrone trema per vari problemi dovuti al contatto dell'acqua con i circuiti elettronici.
L'attore Akihiko Hirata (colui che interpreta il ruolo principale del primo ''Gojira'', cioè Daisuke Serizawa) avrebbe dovuto interpretare un ruolo (il dottor Ryutaro Inoue) nel nuovo
Gojira (1984) ma morì di cancro alla gola il 25 luglio 1984, all'età di 56 anni.
Il film ottenne uno scarso successo sia in patria che in America e questa fu la causa dei 5 anni di distanza tra questo e ''Godzilla vs Biollante''.