King Kong il gigante della foresta
TITOLO GIAPPONESE: Kingu Kongu no gyakushū [trad: Il contrattacco di King Kong] - TITOLO AMERICANO: King Kong Escapes
Sceneggiatura:
Takeshi Kimura
Prodotto da:
Tomoyuki Tanaka
Fotografia:
Hajime Koizumi
Musica di:
Akira Ifukube
Direttore Effetti Speciali:
Eiji Tsuburaya, Teisho Arikawa
Montaggio:
Ryohei Fujii
Scenografia:
Takeo Kita
Compra DvD
Attori
Rhodes Reason - Carl Nelson
|
Mie Hama - Madame Piranha
|
Linda Miller - Susan Watson
|
Akira Takarada - Jiro Nomura
|
Eisei Amamoto - Dr. Who
|
Ikio Sawamura - Mondo Islander
|
Haruo Nakajima - King Kong
|
Trama
Al Polo Nord, il dottor Who costruisce una copia meccanica di King Kong, chiamata Mechani-Kong, per rubare il prezioso Elemento X ma alla fine interviene il vero gorilla gigante.
Curiosità ed altro
Il film è un libero adattamento della serie animata per bambini
King Kong (The King Kong Show) del 1966, che fu coprodotta dalle statunitensi Rankin/Bass Productions e Videocraft International e dalla giapponese Toei Animation.
Si deve alla curiosa vicenda di questo film se i Kaiju Eiga del periodo showa sono sbarcati nelle sale cinematografiche italiane e quindi, con l'aiuto del passaggio sulle TV locali, sono diventati un fenomeno culturale anche nel nostro paese. Nel 1968 la nostrana Titanus comprò i diritti di questo film di I. Honda per pochissimi soldi ed ebbe l'intuizione di distribuire la pellicola direttamente nel circuito delle seconde visioni. Incredibilmente il riscontro di pubblico fu enorme (si parla di 1.850.000 spettatori) e questo fenomeno fece sì che si tentasse di ripetere l'esperienza con gli altri film giapponesi dello stesso filone che dal 1957 (
Gojira no Gyakushu - Il Re dei Mostri) non erano stati più importati in Italia.